Basta un click, un breve digitare di parole chiave, di frasi
e la pagina bianca del vostro motore di ricerca si trasforma nella figura di un
vecchio bibliotecario; una lunga tunica bianca sporca di polvere dei secoli
che, con un tomo aperto innanzi a se, vi osserva di sottecchi aspettando l’ordine
di ricerca.
L’intera biblioteca di Alessandria (più simile ad una torre di Babele) tra le sue mani, in
attesa di un vostro comando… bello vero? Una biblioteca virtuale in grado di
soddisfare tutte le vostre curiosità, le vostre domande, il vostro desiderio di
conoscere. Peccato che il vostro bibliotecario, integerrimo, professionalmente
ineccepibile e affidabile, soffra di schizofrenia, e la sua parte contrapposta ed umbratile,
una sorta di Mr Hyde virtuale, ogni tanto (ma non così di rado) vi propina
letture altamente rischiose a causa della loro inaffidabilità, infondatezza e
assurdità.
E qui la livella, l’archipendolo che assicura plausibilità e
validità alle ricerche, qualità che servono per gettare solide fondamenta ai
vostri studi, è dato dalla vostra precedente conoscenza; un contenitore
assolutamente vuoto, che non sappia discernere il vero dal falso, darà tutto
per vero seguendo la voce interiore dell’affascinamento verso ciò che gli
piacerebbe fosse vero, al contrario, un contenitore troppo pieno rigetterebbe
con presunzione tutto ciò che non è in linea con ciò che ritiene essere falso.
E’ evidente lo squilibrio che rende creduloni o scettici,
qualità entrambe nocive per chi vuole crearsi una via di studi seri e
divulgabili, senza timore di cadere dalla Torre delle proprie azzardate
affermazioni…
Come in tutte le cose è necessario accertarsi della
veridicità di ciò che deve arricchire il nostro sapere, (il cui primo gradino è
costituito dalla parte materiale – libri etc.. che porta al secondo gradino il
cui contraltare è la conoscenza ed infine conduce al terzo gradino che porta successivamente
alla conoscenza intuitiva), quindi il passo importantissimo da fare è
costruirsi fondamenta indistruttibili ed inattaccabili dalle affermazioni di
nuova generazione, basate spesso su disinformazione e voli cultural-pindarici.
Il rischio è di acquisire informazioni che potrebbero
rendere le vostre ricerche labili e incerte come la luce lunare raffigurata
negli Arcani Maggiori dei Tarocchi… ed in effetti la vostra ricerca deve
considerarsi a tutti gli effetti un cammino iniziatico, analogo a quello che
viene rappresentato e riprodotto nello svolgersi delle trame karmiche ed
interiori degli Arcani Maggiori dei Tarocchi…
Inutile farsi portavoce di notizie sensazionali non
verificate ne verificabili, verreste trascinati nei vortici di una
inaffidabilità progressivamente distruttiva, inutile basarsi su studi neanche
lontanamente verificabili, porterebbero ad un vicolo cieco, non per nulla il
cammino iniziatico viene raffigurato spesso con un labirinto.
Per questo è importante avere solide basi culturali, proprio
per non dare per vero e per certo quello che veridicità non ha, a questo punto
il vostro virtuale bibliotecario schizofrenico potrebbe condurvi su strade
impervie che portano ad un precipizio o ad una parete troppo erta per essere
scalata, rendendo così impossibile il percorso verso la vostra meta.
Ancora una volta invito ad osservare l’incedere lento dell’Eremita;
prudente nel cammino, per non cadere si appoggia al bastone e per vedere la
direzione usa la lanterna…
è sicuro sia nel momento stesso del passo che nella esattezza
della sua meta, così deve essere l’azione del karmanauta, vigile nel presente e
attento nello svolgersi degli eventi che garantiscono il futuro predeterminato.
Quindi il consiglio che do è quello che vi garantisce
serietà e credibilità nel vostro percorso, usate solo testi riconosciuti come
seri e validi, di autori conosciuti e affidabili per gettare le basi, solo con quei
sostegni potrete affrontare il vostro bibliotecario schizofrenico, che si
chiami google, o mozilla non importa… ma sappiate che solo con le armi giuste
saprete difendere la giusta direzione, senza che nessuno possa spingervi per
vie inconcludenti o prive di valore.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.