martedì 16 settembre 2025

Pluriversum alla Fiera del Libro di Brisighella!

Sabato 13 e domenica 14 settembre Brisighella ha ospitato la prima edizione del Festival dei libri,  in via Masironi 3, negli spazi del complesso dell’ex convento dell’Osservanza, edificio di interesse storico risalente al XVI secolo.

Alla manifestazione hanno aderito 21 case editrici, 59 autori e 2 associazioni provenienti da tutta Italia, oltre a un autore dalla Germania.

Nei due chiostri cinquecenteschi i visitatori troveranno stand e tavoli allestiti da autori ed editori, con libri di ogni genere: narrativa, saggistica, storia, fantasy, romance, fumetti e manga, con un’attenzione particolare alla letteratura per bambini e ragazzi. Non mancheranno momenti interattivi di dialogo tra autori e lettori.

Due le novità assolute: lo speed reading, con gli autori che in dieci minuti racconteranno se stessi e le loro opere, leggendo incipit o poesie per incuriosire i passanti; e il contest fotografico organizzato da “I ragazzi di Brisi”, che premierà 35 scatti con libri donati da autori e case editrici.

Nella sala del refettorio sono in programma sette presentazioni dedicate a diversi generi, dalla narrativa alla psicologia. Zap & Ida, celebri vignettisti bolognesi, intratterranno grandi e piccoli realizzando creazioni dal vivo. In molti stand saranno disponibili anche cards, stampe, segnalibri e altri gadget.

All’aperto, il parco del convento ospiterà un’area “relax & reading” arredata con sedie, pouf e tappeti, pensata per leggere e condividere opinioni. Non mancherà un food truck per unire lettura e convivialità.

Il Festival nasce da un’idea di Anna Borsarelli, appassionata di libri e cultura, ed è stato sostenuto fin da subito da Comune e Pro Loco di Brisighella. “Come assessore a Cultura, Turismo, Politiche educative e Istruzione del Comune di Brisighella tengo moltissimo a questo Festival – dichiara Karen Chiarini –. È un progetto che sento profondamente, perché unisce tante cose in cui credo: la cultura come strumento di crescita personale e collettiva, la varietà come ricchezza e la parola scritta come ponte tra le persone. Un luogo dove ciascuno possa sentirsi rappresentato e ispirato. E dove la lettura diventi non solo un atto individuale, ma un’esperienza condivisa che rafforza la nostra comunità”.

Il Festival è reso possibile grazie al contributo di realtà locali e appassionati di lettura. Brisighella, insignita del titolo di “Città che Legge” per il triennio 2024-2026 dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, conferma così la sua vocazione letteraria e culturale.

Anche io ero presente come autore con ben due libri! Per una Realtà Parallela - Epistemologia della Fisica Quantistica e "Karmanautica - Strategie Marziali di autocontrollo emozionale!





giovedì 4 settembre 2025

Festival dei Libri a Brisighella!

Annuncio con grande piacere che i giorni 13 e 14 Settembre sarò presente alla Fiera del Libro di Brisighella con il testo "Introduzione alla Karmanautica" Ed. Pluriversum!



mercoledì 20 agosto 2025

Per una realtà parallela - Epistemologia della Fisica Quantistica



La fisica quantistica non è soltanto un insieme di formule che descrivono l’infinitamente piccolo: è una rivoluzione del pensiero, una porta che spalanca l’accesso a nuove visioni del cosmo plurale e diveniente.

martedì 13 maggio 2025

15/19 Maggio Appuntamento al Salone del Libro di Torino!

 

Credo che, per un semplice amante della scrittura come me, partecipare ad un evento autorevole come il "Salone del Libro di Torino, sia, più che importante, direi rimarchevole.

Sinceramente non ho nessuna volontà né velleità di emergere come scrittore, ma bensì come divulgatore, sia in ambito Marziale, con i miei libri a proposito le tecniche sul Ninjutsu e sulla sua storia, ma anche con i miei libri sulla Karmanautica, un settore innovativo che racchiude teorie sul Karma e Strategie per sfruttare potenzialità dagli effetti imparando a gestire le cause.

Ringrazio il Presidente della Pluriversum Edizioni Antonio Di Bartolomeo per avermi dato l'opportunità di essere inserito tra tanti scrittori importanti!

Scannerizzando il QR code verrete reindirizzati alla mia area autore della Casa Editrice Pluriversum

Cosa porteremo al Salone di Torino? 𝟒 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐬𝐮 𝐄𝐬𝐨𝐭𝐞𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐌𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢 – 𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐢tà 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐞, 𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐬𝐚𝐜𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢𝐥𝐚𝐭𝐚𝐭𝐚.

Lungo i sentieri dell’invisibile si nasconde un sapere antico, fatto di simboli, pratiche interiori e codici perduti. Questi quattro libri aprono varchi nella superficie del reale, svelando ciò che si cela sotto il velo delle apparenze: una realtà fatta di energie sottili, poteri dimenticati e coscienza in espansione.
"Hack the Matrix" – Sergio Tracchi
Dieci articoli esplosivi, dieci anni di ricerca e resistenza contro la narrazione ufficiale. Tracchi ci accompagna dentro le crepe del sistema, dove la realtà si rivela un costrutto manipolato e il potere si nutre dell’illusione collettiva. Un libro che scuote, divide e risveglia: per chi non si accontenta delle verità confezionate.

"Karmanautica" – Alberto Bergamini
Un percorso filosofico e marziale che fonde Oriente e Occidente, etica e disciplina, spirito e corpo. L’autore propone una visione esistenziale fondata sulla moderazione, il rigore e la consapevolezza emotiva, ispirata alla saggezza dei samurai. Un manuale di autodominio interiore e trasformazione personale.

"L’arte dall’inconscio" – Anna Montalto
Un’opera d’arte viva, che unisce meditazione, autobiografia, arte visionaria e carte sciamaniche. L’autrice apre le porte del suo mondo interiore e invita il lettore a un viaggio attraverso i livelli della coscienza, in un processo alchemico di guarigione e rivelazione. I tarocchi illustrati diventano strumenti di introspezione, guida e risveglio.

"Come ombra nell’ombra e luce nella luce" – Alberto Bergamini
Un viaggio affascinante nel mondo dei Ninja, tra tecniche segrete, filosofia guerriera e missioni nell’ombra. Ma è anche una sfida simbolica: affrontare sé stessi, abbracciare l’oscurità per poterla trasmutare in luce. Per chi cerca nel buio non la paura, ma la forza invisibile che trasforma.




giovedì 8 maggio 2025